A proposito di Daniele Florio
Ed eccomi qua. La mia passione per l’informatica comincia quando ero molto piccolo e precisamente da quando mio padre mi regalò un bellissimo Amstrad processore 8086 con 512Kb di memoria RAM e 2 enormi floppy neri che non sapevo nemmeno cosa fossero. Stavo praticamente sempre incollato lì a studiarmi il mitico Wordstar e a giocare con GWBasic ( per chi se lo ricorda ) che ti permetteva di realizzare giochetti niente male.
La mia esperienza sul web, invece, comincia soltanto poi nel 2000, quando seguo un corso intensivo di Perl della durata di 4 mesi presso la società Informatica Previdenziale di Roma, oggi assorbita dalla Medialogic. Nel dicembre del 2000, entro a far parte di un team WIND ma soltanto come consulente esterno e lavoro presso il progetto portale di INWIND. Nello specifico gestisco i servizi web tra cui : spazioweb, spaziowap, note, archivio, note.
Con il passare del tempo mi viene aggiunta la mansione di gestione del processo d’invio delle newsletter e in realtà fungo da intermediario dei legali di WIND, per ricerche sia su mail che su sms sospetti.
Nel maggio del 2002, dopo circa 2 anni di consulenza, vengo assunto con contratto a tempo indeterminato presso la WIND S.p.A. con la mansione di Addetto Operations PMI Service; nello specifico gestione di macchine-server solaris, installazioni di webserver apache, rotazioni di files di log, sviluppo di applicazioni in perl per la gestione del DNS WIND di Milano, gestione mail con dominio @inwind.it.
Nel gennaio del 2004, sempre all’interno di WIND, ma cambio mansione. Passaggio a : Direzione Sviluppo Servizi Sistemi e Piattaforme nel gruppo di Service Integration & Test. Svolgo test di carico e funzionali su piattaforme per l’invio di sms/mms free e a pagamento. Gestisco la piattaforma Anonymizer utile alla configurazione di format-TV ed eventi di beneficenza. Sviluppo il «Configuration Services Tool» utile alla configurazione automatica di Short Number ( es. 48475 ) e interfaccia grafica verso le macchine-server di Anonymizer. Gestisco la piattaforma SPAI con mansione di riferimento tecnico verso i varii External Providers che si appoggiano ad operatore WIND per sviluppare servizi di format-TV o semplicemente per l’invio di sms ed mms.
Sono quindi il riferimento tecnico sia verso gli External Providers che per il marketing WIND. Nel 2004 seguo 2 corsi BEA:
Corso di BEA WEBLOGIC SERVER 8.1 – System Administration of Bea Weblogic Server 8.1 – della durata di 1 settimana con conseguente certificato di partecipazione rilasciato nel Maggio 2004.
Corso di BEA WEBLOGIC INTEGRATION 8.1 – Developed Integrated Solutions – della durata di 1 settimana con conseguente certificato di partecipazione rilasciato nel Luglio 2004.
Dal Gennaio del 2005 con molto piacere stato inserito fra la lista dei traduttori italiani ufficiali della organizzazione mondiale del W3C. Nell’aprile del 2005 divento membro IWA, associazione professionale no-profit che è riconosciuta leader mondiale nel fornire principi e certificazioni di formazione per le professioni in Rete. Sono attualmente iscritto al primo anno presso la facoltà di «Scienze e Tecnologie della Comunicazione» all’università la Sapienza di Roma.